L'uso delle fonti non rinnovabili è sostenuto da contributi pubblici che l' Europa vorrebbe vedere ridotti. Non è semplice.
La nostra provincia è la più performante in Lombardia, attualmente sono state avviate pratiche per cinque nuovi impianti.
Per Damiano Di Simine, responsabile scientifico di Legambiente Lombardia, «l’agrivoltaico può essere una grande opportunità, ...
L’assessore regionale alle Risorse energetiche: «In Lombardia sempre più richieste. La ricerca di un equilibrio tra ...
MILANO (Reuters) - Il gruppo A2A chiude il 2024 un Mol di 2,33 miliardi di euro in incremento del 18% rispetto all'esercizio precedente, mentre gli investimenti complessivi ammontano a 2,94 miliardi, ...
A2a ha chiuso l'esercizio 2024 con un margine operativo lordo preliminare in crescita del 18% a 2,33 miliardi di euro. (ANSA) ...
(Adnkronos) - Milano 20.02.2025 - La transizione energetica non è più solo un discorso da salotto o una questione di immagine ...
4d
Hosted on MSN16 febbraio, giornata mondiale del risparmio energeticoUtilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
7don MSN
Rispetto alla Francia, il nostro Paese sta pagando circa l’87% in più Bollette, prezzi dell'energia inammissibili in Italia I costi dell’energia sono inammissibili e quindi serve urgentemente una poli ...
Tim entra nel mercato energetico con Axpo Italia offrendo energia al 100% rinnovabile per PMI, supportando la trasformazione ...
L’obiettivo è raggiungere in totale circa 7mila famiglie. L’impianto a regime garantirà una riduzione delle emissioni di CO2 ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results