L'uso delle fonti non rinnovabili è sostenuto da contributi pubblici che l' Europa vorrebbe vedere ridotti. Non è semplice.
La nostra provincia è la più performante in Lombardia, attualmente sono state avviate pratiche per cinque nuovi impianti.
In Italia bollette più pesanti dei principali partner europei. Ma oggi purché siano coraggiosi i governi hanno l'opportunità di diventare paladini dei cittadini e stimolare la competitività. Ecco come ...
La sovrapproduzione di tecnologie verdi a basso costo condizionerà le barriere commerciali degli Stati Uniti. Eolico e ...
Rispetto alla Francia, il nostro Paese sta pagando circa l’87% in più Bollette, prezzi dell'energia inammissibili in Italia I costi dell’energia sono inammissibili e quindi serve urgentemente una poli ...
(Adnkronos) - Milano 20.02.2025 - La transizione energetica non è più solo un discorso da salotto o una questione di immagine ...
MILANO (Reuters) - Il gruppo A2A chiude il 2024 un Mol di 2,33 miliardi di euro in incremento del 18% rispetto all'esercizio ...
(ANSA) - MILANO, 20 FEB - A2a ha chiuso l'esercizio 2024 con un margine operativo lordo preliminare in crescita del 18% a ...
Tim entra nel mercato energetico con Axpo Italia offrendo energia al 100% rinnovabile per PMI, supportando la trasformazione ...
L’obiettivo è raggiungere in totale circa 7mila famiglie. L’impianto a regime garantirà una riduzione delle emissioni di CO2 ...