Nuovi strumenti di monitoraggio e previsione della qualità dell’aria grazie al programma europeo Copernicus Atmospheric ...
Jardin des Anglais è l’area in cui si trova il lago Pellaud o, meglio, i laghi, poiché in realtà sono ben due i piccoli ...
Un modello 3D in grande scala del Maggiolino marmorizzato (Polyphylla fullo), coleottero dalle caratteristiche biologiche ...
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del concorso fotografico “Dighe e territorio” organizzato da ITCOLD.
Un gruppo internazionale di scienziati ha scoperto un nuovo segreto dell'orso polare: nella sua pelliccia si nasconde un ...
Il recente caso di quattro lupi avvelenati nei pressi di Levico Terme, in Trentino, rappresenta un grave episodio.
Il rumore che fanno gli zoccoli di un cavallo che colpiscono il terreno sembra intuitivamente un ritmo musicale, ma lo è ...
Il TAR ha accolto il ricorso contro l’abbattimento di due lupi e ha condannato la Provincia di Bolzano al pagamento delle ...
Gli animali marini non nuotano in superficie, ma a una profondità che corrisponde a circa tre volte il diametro del loro ...
«Una moratoria all’uso (ipocrita) del termine sostenibilità» è quel che propone il giornalista Ferruccio De Bortoli nel suo ...
Oggi si celebra la 12a Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. In Italia lo spreco è superiore rispetto ad ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results