News

È nato nella città porto di Livorno, ma è romano d’adozione. Qualcuno sospetta che il mare gli scorra dentro, al posto del ...
L’Italia ha stabilito per legge quali sono i cosiddetti Paesi sicuri di origine di migranti richiedenti asilo, in modo che le ...
Dopo la fine del regime degli Assad, durato 53 anni compresi 14 di guerra, tra i primi atti del leader dei ribelli vincitori ...
« Se avessimo perso, sarei stato processato come criminale di guerra. Fortunatamente eravamo dalla parte dei vincitori». Così ...
Hiroshima è, 80 anni dopo, ancora dietro l’angolo, dolorosamente presente. Il suo disastro, la catastrofe che fu, insieme a ...
Il cinema, tra le sue numerose virtù, ha quella di essere strumento della memoria. Ci ricorda il bene di cui abbiamo bisogno ...
Venerdì 18 luglio 2025, al seguito di una delegazione del Patriarcato Latino e della Chiesa Ortodossa, sono potuti arrivare a ...
Era il 15 ottobre 1962. L’Unione Sovietica aveva dispiegato una batteria difensiva di missili nucleari sull’isola di Cuba, in ...
C’è una riga invisibile che attraversa la nostra epoca, ed è quella tracciata nel mezzo dei capelli. Ritorna sulle teste ...
Nelle stesse ore è arrivato l’appello “ Fermate la guerra a Gaza! ” del movimento “Comandanti per la sicurezza di Israele” ...
Il 31 luglio 2025 al Palazzo Borromeo a Roma, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, è stato firmato l’Accordo ...
Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza ...