Rinnovo delle concessioni per 20 anni a fronte di un piano di investimenti del gestore uscente. Il modello già adottato per la distribuzione elettrica con la legge di Bilancio (e che si cerca ...
La prescrizione biennale e la società Idrica Spa che gestisce il servizio idrico integrato nel Comune di Ardea (provincia di Roma) sono al centro di un’interrogazione a risposta scritta depositata ...
Prosegue a ritmi sostenuti il trading di gas al Punto di scambio virtuale (Psv), che a gennaio, con 17.031 milioni di mc, ha superato di gran lunga i livelli massimi per questo mese riscontrati sulla ...
Dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump è arrivata una doppia mossa sul fronte energetico: la prima approvazione per l’esportazione di Gnl dopo il blocco previsto da Biden e la creazione di un ...
Approvare la revisione delle linee guida per la redazione della Relazione sui grandi rischi (Rgr) “entro luglio”. È uno degli obiettivi del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare illustrato ...
Nell’ambito del progetto Ue Clear-HP, che coinvolge altri sei Paesi. L’indagine dell’associazione: in Italia ancora scarsa conoscenza e timori per i costi Un gruppo d’acquisto per permettere a ...
Il Mase ha deciso di indire un tavolo per l’attuazione del regolamento Ue 2024/1787 sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell’energia. È quanto riportato da Amici della Terra in un ...
Mentre Camera e Senato si preparano a chiudere i lavori sui DL Emergenze/Pnrr e Milleproroghe, le mozioni sui costi dell’energia e l’idroelettrico tengono banco in entrambi i rami del Parlamento. A ...
Arrivano le disposizioni per l’organizzazione e il funzionamento del Comitato Ets2 e della relativa Segreteria tecnica, ossia l’Autorità nazionale competente per l'attuazione delle disposizioni per lo ...