In Italia non mancano cammini religiosi che riscuotono sempre più interesse anche per la modalità di viaggio che offrono ...
Il Cammino di Oropa ha consolidato il suo ruolo come eccellenza nel panorama del turismo lento in Italia, registrando un totale di 5.115 viandanti con un incremento del 12% rispetto al 2023 nonostante ...
Il Cammino di Oropa ha consolidato il suo ruolo come eccellenza nel panorama del turismo lento in Italia, registrando un totale di 5.115 viandanti con un incremento del 12% rispetto al 2023 nonostante ...
Ci parleranno del Cammino di Oropa, del Sentiero delle Orobie, della Francigena, dell’Alta Via delle Grazie, della Via delle due Sorelle, dei Cammini di Francesco, dei Cammini di Santiago.
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Le altre due sarebbero a Cagliari e al santuario di Oropa». Una tradizione che ... «Generalmente abbiamo proposto un breve cammino dal Sacro monte, il passaggio della Porta e poi una catechesi ...
Si chiama cammino di San Nilo il percorso di trekking più sorprendente della Campania. Immerso nel territorio protetto dal Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, si percorre in ...
È quello che si sviluppa sulle tracce di San Francesco d’Assisi, attraverso 30 chilometri in 10 tappe che comprendono Ancona, Sirolo, Camerano e Numana. L’itinerario dal titolo “Cammino francescano ...