News

A 42 anni dalla strage, commemorato a Palermo il giudice Rocco Chinnici, ucciso il 29 luglio 1983 davanti la sua abitazione, ...
Era il 29 luglio 1983 quando una Fiat 126 carica di tritolo esplose in via Pipitone Federico, a Palermo, uccidendo il giudice ...
Il giudice Rocco Chinnici, ideatore del Pool antimafia, morì insieme ai carabinieri della sua scorta e al portiere.
Numerose le iniziative per non dimenticare la strage di via Pipitone Federico, in cui morirono oltre al magistrato anche il ...
Giornale di Sicilia - Edizione di Palermo on MSN3d
L'attentato a Rocco Chinnici 42 anni dopo, la commemorazione a Palermo
A 42 anni dalla strage, commemorato a Palermo il giudice Rocco Chinnici, ucciso il 29 luglio 1983 davanti la sua abitazione, ...
A Palermo la cerimonia in memoria delle vittime dell'attentato al magistrato Rocco Chinnici. La figlia lo ricorda: "Aveva una ...
L'augurio e l'invito della comunità è che sempre più persone scelgano di unirsi a questa causa, per la pace, la giustizia e ...
Era il 29 luglio 1983 quando una Fiat 126 carica di tritolo esplose davanti al civico 59 di via Pipitone Federico, uccidendo ...
Una Fiat 126 carica di tritolo esplose davanti al civico 59 di via Pipitone Federico, uccidendo il giudice Rocco Chinnici, ideatore del Pool antimafia, gli uomini della sua scorta - il maresciallo Mar ...
Palermo ricorda il giudice rocco chinnici e le vittime dell’attentato del 1983 in via pipitone federico, sottolineando l’eredità del suo metodo antimafia che ha influenzato italia ed europa.
A 42 anni dalla strage, Palermo ricorda il giudice Rocco Chinnici: memoria e impegno contro la mafia siciliana ...