News

Antonia Pozzi è una di quelle figure della letteratura italiana poco conosciute ma forse proprio per questo intrise di un malinconico mistero e di un fascino silenzioso. Nasce in una famiglia ...
Un saluto a tutti i lettori! A differenza delle altre puntate, vi proporremo questa volta un “racconto” di immagini, cercando di afferrare opere di artisti contemporanei che si sono accostati a ...
Il tema della "vanitas" è stato uno dei più affrontati nell'arte del diciassettesimo secolo. L'articolo di oggi ci fa scoprire un interessante parallelo tra un'opera del Seicento, la "Maddalena ...
Il mare come musa silenziosa, la costa delle Fiandre come tela infinita: ben 67 chilometri di spiaggia fine, dune sabbiose, mare aperto, arte, cultura, storia e tradizione si susseguono lungo il ...
Nell’arte tra Otto e Novecento, l’artista fiammingo Jules van Biesbroeck ha reinterpretato il mito classico, in particolare quello del centauro, nel quadro della cultura simbolista e idealista. Il ...
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS presenta a Villa Necchi Campiglio, a Milano, dal 15 maggio al 12 ottobre 2025, una mostra dedicata a Ghitta Carell, fotografa ritrattista che, nel periodo ...
Iniziamo la nostra passeggiata nel mondo dell'arte contemporanea partendo dal Futurismo, il grande movimento italiano d'avanguardia di inizio Novecento che, insieme al Cubismo, si pone come punto di ...
Con la sua plurisecolare storia l’istituzione londinese ha accompagnato i momenti più importanti dell’arte inglese. Ancora oggi mantiene intatto il suo fascino attraverso delle importanti collezioni ...