Novità per l’ISEE nel 2025. Con le modifiche introdotte dalla legge di Bilancio sono stati rivisti i limiti al rialzo per ...
INAIL adegua il tasso di interesse su rateazione premi e sanzioni civili al nuovo TUR BCE, portandolo al 2,9% . Nuovo saggio ...
Inps recepisce la sentenza della Corte costituzionale sulla possibile restituzione parziale della Naspi anticipata se il ...
I tassi di interesse dal 18 dicembre al 9,15% per la dilazione dei contributi previdenziali dopo le modifiche della BCE. Gli ...
Le Entrate hanno pubblicato le altre bozze dei Dichiarativi 2025: tra queste compare il Modello Redditi PF 2025 dove indicare ...
Relativamente alla sospensione dei rimborsi e delle compensazioni viene chiarito il perimetro dell'art 23 del Dlgs n 472/97.
Piccola guida ai requisiti anagrafici e contributivi necessari nel 2025 per: pensione di vecchiaia, anticipata, APE, lavori ...
Durante gli incontri l'Agenzia delle Entrate ha come sempre replicato ai quesiti più diffusi tra i contribuenti e gli addetti ...
Il MEF ha pubblicato il programma di formazione continua 2025 per i revisori legali con la Determina n 17/2025 ...
Le istruzioni della circolare INPS n. 37 del 5 febbraio 2025 relative ai benefici del "Trascinamento di giornate" per i ...
Per poter compensare crediti tributari in modo “orizzontale” (ossia con imposte di natura diversa) e per importi superiori a ...
Foglio excel per la determinazione del risparmio fiscale ottenibile con il pagamento dell’imposta sostitutiva per l’affrancamento delle partecipazioni. Aggiornato con la Legge di bilancio 2025, che ha ...