News
L'articolo 1, co. 195 della legge 232/2016 (legge di bilancio per il 2017) ha rivisto in senso estensivo a partire dal 1° gennaio 2017 il perimetro di applicazione del cumulo dei periodi ...
Il legislatore ha stabilizzato l'indennizzo per i commercianti che cessano definitivamente l'attività lavorativa. Ecco i requisiti e le condizioni per la sua concessione. L'Indennizzo ...
I Coefficienti di capitalizzazione sono valori che, ai fini dell'applicazione del metodo contributivo, vengono utilizzati per rivalutare i contributi versati dal lavoratore e calcolare il ...
Il riscatto della laurea è un istituto che consente agli assicurati di integrare la propria posizione previdenziale convertendo, a pagamento, gli anni ...
I quindicenni sono quei lavoratori che possono continuare a conseguire la pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi in deroga alla disciplina vigente che, come noto, chiede almeno 20 anni di ...
La maggiorazione sociale è un particolare incremento della pensione concessa nei confronti dei soggetti che hanno compiuto 60 anni e versano in condizioni sociali disagiate. Le Maggiorazioni ...
Il Red è un modello che i lavoratori titolari di trattamenti pensionistici legati al reddito sono tenuti a presentare all'Inps annualmente. La Campagna Red {module ADS KAMSIN} Il RED è ...
Simula con PensioniOggi.it l'importo della pensione interamente calcolata con le regole contributive per i lavoratori assicurati la prima volta dopo il 1995. Con il passare del tempo andrà ...
Il computo gratuito va riconosciuto anche nei confronti del personale transitato nell’Arma dei Carabinieri dal 1° gennaio ...
Nel calcolo contributivo il montante è l'importo complessivo dei contributi versati rivalutati sino al momento della liquidazione della pensione Il Montante Contributivo {module ADS KAMSIN ...
Il Supplemento è un incremento della propria pensione che viene liquidato a coloro che hanno effettuato il versamento di contributi anche in periodi s ...
Le finestre mobili sono un periodo di slittamento variabile che deve trascorrere tra il momento di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi utili per il diritto a pensione e la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results