News

“In un momento in cui servirebbe rigore, credibilità e competenza, il Ministro della Salute ricostituisce il NITAG, l’organismo che definisce le strategie vaccinali del Paese, mettendoci dentro un ort ...
Le regole ci sono è occorre solo rispettarle. Il d.lgs. 517/1999, seppure bisognoso di qualche aggiustamento e adattamento ai ...
“Con una decisione incredibile e gravissima, il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge regionale siciliana che prevedeva l’assunzione di medici ginecologi non obiettori per garantire ...
“Con spirito di responsabilità condivisa ed uno sguardo al futuro del sistema emergenza-urgenza, si è aperto oggi, nella sede ...
Due nuovi importanti tasselli si aggiungono al mosaico degli Accordi Integrativi Regionali (AIR), in attuazione dell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) 2024: la Provincia autonoma di Trento e la Regio ...
È il primo commento di Grazia Guida, Presidente di AFORP, la più antica associazione di categoria d’Italia.
La sinergia tra Arnas Civico e Ismett ha permesso di portare termine con successo un intervento chirurgico eccezionale per la rimozione di una leiomiomatosi intravascolare: rarissima forma di fibroma ...
Per salvaguardare l’intera filiera sanitaria dei dispositivi medici “era auspicabile una soglia di esenzione a 4 milioni per le piccole e medie imprese: un ‘salva Pmi’ che non prevedeva un aggravio ...
Nel 2023, il 24% della popolazione italiana di età pari o superiore ai 15 anni ha dichiarato di fumare. Un dato che ci ...
“L’approvazione del DL Economia e la riduzione dell’onere a carico delle imprese al 25% rappresentano il primo passo del percorso che affronta il tema del payback dispositivi medici, una norma da tutt ...
Secondo una recente analisi pubblicata da Il Sole 24 Ore, ogni anno la medicina difensiva costa al Servizio Sanitario Nazionale oltre 11 miliardi di euro paradossalmente circa il 40% del totale delle ...
La proposta dell‘assessore nell‘ambito della discussione in commissione Salute sulla delibera per l’attivazione di 233 ...