Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa è la mostra che si potrà visitare a Palazzo Madama dal 24 gennaio al 5 ...
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha convocato il 13 febbraio, alle ore 12, il tavolo sulla vertenza Diageo, la multinazionale britannica delle bevande alcoliche che ha annunciato la c ...
C’è ancora spazio per i giovani in Italia? Perché è importante che tutta la comunità affronti insieme la sfida della natalità? Sono le domande di sfondo della prima tappa del 2025 del “Tour della nata ...
Sul costo del gas il presidente Iren: "No ad allarmismi. Fare operazione di raccordo europeo per calmierare i prezzi" ...
Il punto del commissario Filippini: il virus a oggi ha decimato circa 120mila capi, ma è ripreso l’export con il Canada e sono stati avviati negoziati con il Giappone ...
A Torino, così come nel resto d'Italia, nascono sempre meno bambini. L'anno scorso nel capoluogo piemontese ogni donna aveva una media di 1.4 figli. Un dato numerico leggermente più basso rispetto al ...
"La natalità s’inserisce in un discorso ampio legato a un dialogo e a una solidarietà intergenerazionale. Se non ci sono giovani crollerà tutto e saremo un Paese senza più speranza. Quindi il tema cen ...
La libertà di scelta alla fine della vita ha fatto un altro passo avanti. Dopo il no del Veneto, del Piemonte e della ...
Il 27 gennaio del 1945 l'esercito sovietico arrivò nella città polacca di Oświęcim, Auschwitz in tedesco. Vent'anni fa la risoluzione dell'ONU che istituì il giorno della memoria in quella data.
BARI - Il Governo individuerà «ulteriori risorse» per la bonifica delle aree degli stabilimenti ex Ilva di Taranto ...
Respinta in Senato una mozione che chiedeva di riscrivere la legge. Il ministro Calderoli prepara le convocazioni ...