Il panorama dei mercati dei titoli di Stato europei sta vivendo una trasformazione significativa, con l’Italia che emerge ...
Guest post: Trading Room #553. Il rialzo della borsa italiana è stato sontuoso e non possiamo negarlo. Ma adesso qualche segnale di fisiologica stanchezza inizia ad esserci. E negli USA già la chiusur ...
“I mercati rialzisti nascono sul pessimismo, crescono sullo scetticismo, maturano sull’ottimismo e muoiono sull’euforia” (Sir ...
Dopo una settimana tranquilla, ecco un venerdi che si tinge di rosso. A parte il PMI europeo che ha avuto un impatto emotivo sul mercato relativo, sono i dati USA a dare la scolta. Anche qui PMI peggi ...
In un momento cruciale per l’economia americana, come spesso accade, si butta sempre un occhio di riguardo su Jerome Powell, ...
Economia, Dazi e l’Arte di Non Farsi Travolgere L’economia globale assomiglia sempre più a un funambolo che avanza su una ...
Una nuova pagina si aggiunge alla saga dell’intelligenza artificiale, con un colpo di scena degno di una serie tv: è la ...
La finanza comportamentale e il confronto equity contro bond. Chi vince tra i due? La consapevolezza, prima di tutto. E i private markets intanto… Continua a leggere → ...
Guest post: Trading Room #552. Il grafico FTSEMIB conferma il breakout e al netto di eventuali correzioni che restano fisiologiche, il trend sembra sempre forte. Continua a correre come anche per il D ...
Il fenomeno DeepSeek rischia di diventare disruptive. Ma non solo per l’equity perchè in ambito intermarket si tratta di una rivoluzione che può muovere molto. qui vi spiego perchè. Cosa conviene a ...
Malgrado tutto l’equity sembra proprio non fermarsi. Ma ecco che nel silenzio generale, dall’intermarket arriva qualche segnale di alert. Cosa sta capitando? Cosa conviene a fare a questo punto? Cosa ...
La politica monetaria moderna assomiglia sempre più a una corsa campestre nel buio, con tanto di ostacoli invisibili e corridori che si accalcano per non prendere decisioni. Ieri la Fed ha confermato ...