Durante la VI riunione dell’edizione 2025 della Community “Valore Acqua per l’Italia” di The European House – Ambrosetti sono ...
Secondo l’ultimo rapporto Istat disponibile, attualmente ci sono 3 milioni 800 mila anziani non autosufficienti nel nostro Paese, un numero destinato ad aumentare nei prossimi anni a causa del ...
Uno studio internazionale a cui ha partecipato il Cnr-Ispaam ha dimostrato che un batterio normalmente presente nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens, potrebbe essere utilizzato per ...
Quanto carbonio rilasciano gli influencer? Un calcolatore gratuito permette di calcolarlo. TikTok è il social che consuma più energia. Social network e impatto ambientale: arriva il calcolatore di ...
La sostenibilità non è più solo una scelta, ma un imperativo per il settore degli eventi. Con un'attenzione crescente verso l'impatto ambientale e sociale, è fondamentale adottare un approccio ...
In Europa, solo l’1% degli abiti usati vengono riciclati in capi nuovi. Eppure, ogni anno, i cittadini europei consumano in media quasi 26 kg di tessili e ne smaltiscono circa 11 kg. In attesa ...
Il no & low alcol (NOAL) non è più una nicchia, ma una rivoluzione globale destinata a trasformare il modo in cui le persone bevono. Con un mercato da 30 miliardi di dollari a livello mondiale e una ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results