Il parere dell'Autorità: il conferimento a un soggetto rinviato a giudizio di funzioni dirigenziali nell’area dei contratti ...
“Il settore delle costruzioni è fatto di piccole e medie imprese; per questo, si è fatto in modo di allargare la ...
Il Collegio Consuntivo Tecnico ha subito una profonda revisiona a seguito del D.Lgs. n. 209/2024 di modifica del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici). Ecco cosa cambia ...
L’evoluzione giurisprudenziale sta portando a un quadro sempre più complesso, soprattutto in condominio. Occhio anche alla ...
Un abuso commesso su un bene sottoposto a vincolo di inedificabilità non può essere condonato quando ricorrono, ...
Il TAR chiarisce quali sono i poteri di controllo del comune sulle comunicazioni di inizio lavori asseverate (CILA) di cui ...
La Corte di Giustizia Tributaria: la comunicazione di scarto non è un atto impugnabile perché non ha natura impositiva e di ...
Il frazionamento dell’appalto è vietato quando è diretto a frammentare il valore complessivo dell’affidamento e potere ...
Legittimo il provvedimento della SA in caso di comunicazione tardiva di cause di esclusione e in assenza del possesso dei requisiti di partecipazione ...
Posporre l'impugnazione fino all'aggiudicazione è in contrasto con il dovere di leale collaborazione e con i principi di ...
Il rapporto del Centro Studi CNI: dopo una grande espansione è previsto un rallentamento, dovuto al minor numero di ...
In caso di vincolo di inedificabilità apposto successivamente alle opere, il condono può essere rilasciato previo parere ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results