Se il tema dell’aggiornamento delle rendite catastali non è stato oggetto di regolamentazione nelle delibere condominiali che ...
La sanatoria edilizia per parziali difformità e variazioni essenziali è stata oggetto di importanti modifiche, che si ...
Le perplessità di UNITEL sul Salva Milano e l’auspicio per la riforma del d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) ...
Non è illegittima integrazione dell'offerta il soccorso attivato per documenti facilmente reperibili dalla SA tramite il FVOE ...
Il ruolo e le opportunità per le imprese del settore delle costruzioni per il miglioramento dell’efficienza energetica degli ...
La più recente versione del software contiene funzionalità che ne migliorano l’efficienza e ne incrementano le potenzialità ...
Le tabelle 2025, previste dal Codice dei Contratti Pubblici, sono già in vigore e si applicano ai lavori nel settore ...
La configurabilità di un segreto tecnico o commerciale è l'unico presupposto perché operi l'eccezione alla regola secondo cui ...
L'Agenzia delle Entrate spiega a quali condizioni e per quali immobili è possibile usufruire dei benefici per l'acquisto di ...
Ok alla deroga al versamento obbligatorio previsto per i professionisti iscritti a Inarcassa. Ecco entro quando richiederla e ...
In audizione al Senato nell’ambito del ddl Salva Milano, il Consiglio Nazionale Ingegneri evidenzia la necessità di riformare il d.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) ...
Il Salva Casa ha ampliato le possibilità presenti nel Testo Unico Edilizia per regolarizzare le difformità. Vediamo come ...