News
Denominato TWA 7 b, un giovane gigante gassoso nascosto in un disco circumstellare, è il più leggero esopianeta osservato ...
Negli ultimi vent’anni, la velocità con cui il calore si accumula vicino alla superficie del nostro pianeta è raddoppiata, ...
Più di 30.000 anni fa, gli uomini di mare compirono un viaggio epocale dall'attuale Taiwan alle isole Ryukyu del Giappone sud ...
Uno studio multidisciplinare condotto da un team di ricercatori coordinato dall'Università di Bologna, ha svelato storie del ...
Grazie a osservazioni ad altissima risoluzione con il Large Binocular Telescope in Arizona, un team guidato dall’Istituto ...
Per la prima volta, un team internazionale guidato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha rilevato direttamente, ...
Pubblicata sulla rivista "Nature Reviews Molecular Cell Biology" la Expert Recommendation affidata ai docenti dell’Università ...
Il sommario del n.68 23 di Le Scienze, in edicola il 28 giugno 2025 C’era una volta l’America, l'editoriale di Marco Cattaneo ...
Gli specialisti del settore stanno provando a valutare l'impatto dei bombardamenti statunitensi dei giorni scorsi sulle ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results