News

Denominato TWA 7 b, un giovane gigante gassoso nascosto in un disco circumstellare, è il più leggero esopianeta osservato ...
Negli ultimi vent’anni, la velocità con cui il calore si accumula vicino alla superficie del nostro pianeta è raddoppiata, ...
Uno studio multidisciplinare condotto da un team di ricercatori coordinato dall'Università di Bologna, ha svelato storie del ...
Grazie a osservazioni ad altissima risoluzione con il Large Binocular Telescope in Arizona, un team guidato dall’Istituto ...
Più di 30.000 anni fa, gli uomini di mare compirono un viaggio epocale dall'attuale Taiwan alle isole Ryukyu del Giappone sud ...
Il sommario del n.68 23 di Le Scienze, in edicola il 28 giugno 2025 C’era una volta l’America, l'editoriale di Marco Cattaneo ...
La più vasta indagine genetica mai condotta sulla popolazione indiana ne ha ricostruito la storia evolutiva degli ultimi ...
In edicola a richiesta con il numero di «Le Scienze» di luglio il nuovo volume della collana mensile Rivoluzioni matematiche ...
Per la prima volta, un team internazionale guidato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha rilevato direttamente, ...
Un'analisi della letteratura scientifica indica che il 90 per cento degli studi nel campo coinvolge dati sugli esseri umani, ...
Il clima che cambia. Come le attività umane stanno riscaldando la Terra, quali sono gli effetti dell'aumento delle temperature sul nostro pianeta e sulla società, e quali azioni sono necessarie per ...