Ecco cosa cambia con il nuovo Regolamento ISEE (che agevola chi possiede Buoni Postali, BOT e BTP) e con l’ok della Consulta al taglio della rivalutazione per le pensioni più elevate.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato i tassi cedolari definitivi per il nuovo BTP Più, il cui collocamento si è concluso con grande successo: 2,85% per i primi ...
Approvato anche alla Camera il testo della legge di conversione del decreto Milleproroghe, atteso ora in Gazzetta Ufficiale entro il 25 febbraio per l’entrata in vigore delle misure contenute ...
Può capitare che un’impresa beneficiaria del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno abbia la necessità di rideterminare l’importo ricevuto, ad esempio in seguito alla ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge PA 2025, introducendo una profonda revisione del meccanismo delle assunzioni pubbliche, con l’obiettivo finale di modernizzare e ...
I bonus edilizi trainano le ristrutturazioni nei condomini: le domande sono cresciute lo scorso anno del 14%, con un dato al rialzo per il rifacimento di bagno e cucina (+86,7%) e la realizzazione ...
La richiesta di assegno di mantenimento in caso di separazione può essere rigettata se il coniuge potenzialmente beneficiario non dimostra di averne diritto, fornendo l’onere della prova ...
In attesa dei decreti applicativi sulle nuove regole previste dalla direttiva europea sulla rendicontazione di sostenibilità, nel Milleproroghe vengono introdotte due disposizioni da applicare ...
Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, l’INPS ha definito i nuovi profili previdenziali dei content creator digitali, individuando le modalità di inquadramento caso per caso e i relativi ...
Mancano pochi giorni alla fine di febbraio e sono numerosi i bandi di concorso ancora aperti, emanati a livello nazionale da Enti pubblici, Ministeri e altri Istituti pubblici. Per chi aspira al ...
Ancora un allarme phishing veicolato tirando in ballo l’Agenzia delle Entrate, attraverso l’invio di false comunicazioni relative a rimborsi fiscali inesistenti che hanno come obiettivo quello ...
A chi è rivolto l’European Accessibility Act e cosa prevede? Whiter Paper a cura di Navla, in collaborazione esclusiva con SAPG Legaltech.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results